10 set di serbatoi di stoccaggio in acciaio inossidabile per uso alimentare spediti in Russia
2025-04-15
10 set di serbatoi di stoccaggio in acciaio inossidabile per uso alimentare spediti in Russia
HXCHEM CONSEGNA 12 SET DI SERBATOI DI STOCCAGGIO IN ACCIAIO INOX, COMPRESI 2 SET DI SERBATOI DI STOCCAGGIO IN SS321 DA 25 m3 DI ALTA LUCIDATURA; 2 SET DI SERBATOI DI STOCCAGGIO IN SS316L DA 20 m3, 2 SET DI SERBATOI DI STOCCAGGIO IN 316Ti, 2 SET DI SERBATOI DI MIXING IN SS321 DA 6 m3, 2 SET DI SERBATOI DI STOCCAGGIO DA 3 m3 IN RUSSIA.
HXCHEM è specializzata nella fabbricazione di serbatoi di stoccaggio in acciaio inossidabile per uso alimentare personalizzati; Serbatoi di stoccaggio in acciaio inossidabile; Serbatoi di stoccaggio per uso alimentare; Serbatoi di miscelazione in acciaio inossidabile; Serbatoi di stoccaggio
HXCHEM CONFEZIONA IL SERBATOIO DI MISCELAZIONE E IL SERBATOIO DI STOCCAGGIO CON UN FILM TERMORETRAIBILE IN CASO DI DANNI DURANTE IL TRASPORTO.
Un serbatoio di miscelazione in acciaio inossidabile è un recipiente industriale versatile progettato per miscelare, agitare o omogeneizzare liquidi, polveri o fanghi in vari settori, tra cui quello alimentare e delle bevande, farmaceutico, chimico e cosmetico.
Caratteristiche principali dei serbatoi di miscelazione in acciaio inossidabile:
Materiale:
Realizzati in acciaio inossidabile 304 o 316 di alta qualità per garantire resistenza alla corrosione, durevolezza e conformità agli standard igienici (ad esempio FDA, GMP).
Progetto:
Meccanismo di miscelazione: dotato di un agitatore (a pale, a elica o a turbina) azionato da un motore elettrico.
Con o senza camicia: alcuni serbatoi sono dotati di una camicia a doppia parete per il riscaldamento/raffreddamento tramite vapore, acqua oppure olio termico.
Sigillato o aperto: a seconda dell'applicazione (ad esempio, i processi sterili potrebbero richiedere sistemi chiusi).
Capacità: varia da piccoli serbatoi da laboratorio (50 l) a grandi serbatoi industriali (oltre 10.000 l).
Accessori:
Indicatori di livello, sonde di temperatura, sensori di pH
Tombini, sistemi CIP (Clean-in-Place)
Valvole di scarico (a farfalla, a sfera o a membrana)
Applicazioni comuni:
✔ Alimenti e bevande: miscelazione di salse, latticini, bevande
✔ Farmaceutici: miscelazione di principi attivi, sciroppi
✔ Prodotti chimici: preparazione di solventi, adesivi, rivestimenti
✔ Cosmetici: Lozioni emulsionanti, creme
Vantaggi:
Igienico e facile da pulire (superficie liscia, nessuna contaminazione)
Alta resistenza e lunga durata
Resistenza alla temperatura e alla pressione (se rivestita)